Medicina Forestale Il Bagno di Bosco tra Scienza e Ritorno alle Origini con Zavarella e Sigismundi
Paolo Zavarella Formazione Medica Medico Chirurgo specializzato in Odontostomatologia, Osteopata, Posturologo ed Esperto in Medicina Forestale. Attività Accademica Relatore e docente di numerosi congressi, corsi di formazione e Master Universitari. Ricerca Gran parte della sua ricerca è legata allo studio, valutazione e trattamento delle Disfunzioni dell'ATM (Articolazione temporo-mandibolare). Ruoli Direttivi Presidente e fondatore di A.I.R.O.P., Presidente di A.I.Me.F, Direttore della Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N., Direttore dell'Istituto di Formazione EDUCAM. Pubblicazioni "Le asimmetrie occluso – posturali" opera in tre volumi e "Il manifesto della Medicina forestale".
Gigliola Sigismundi Pedagogista ed Educatrice Gigliola Sigismundi è una pedagogista, educatrice e facilitatrice di medicina forestale con un approccio olistico all'educazione. Medicina Forestale Vice presidente di A.I.Me.F. (Associazione Italiana di Medicina Forestale), esperta nella pratica dello Shinrin Yoku (bagno di bosco). Esperta di Oli Essenziali Consulente del benessere, ha trasformato la sua passione per la natura e la cura della persona in un lavoro appagante attraverso l'utilizzo consapevole degli oli essenziali.
Scopri di più su https://harmoniaolistica.it/